Franco Zeri

SCRIVI

NEWS

INFO

MAPPA


SCIENZA DEL COLORE

ANNI 70

SECONDA FASE

GALLERIA VIRTUALE

IERI
Anni 60
Anni 70
Anni 80
Anni 90
OGGI

STORIA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA

DIGITAL OPERA

WEB STYLE

ALERT !

Problem determination

Biografia

Anni 70

Prima fase

Seconda Fase

Terza fase

Design Experiment


Anni 70 seconda fase
Siamo nell'era dell'opera artistica riproducibile e componibile (multipli).


Opera 9





Opera 9 - Quadrato con moduli componibili a colori fluorescenti.
Per accentuare l'irridescenza, la mutabilità dell'opera, sono stati prodotti dei moduli componibili da articolare su una forma quadrata.
I moduli base sono 4, ripetuti per N volte. I moduli sono costruiti sulle linee obblique del moduli del quadrato, suddiviso in tante celle, da cui si ricava una struttura dentellare che acentua la dispersione del colore nelle punte, esaltando i colori fluorescenti rendendoli ancora più stridenti. Questa teoria è ricavata dalle prova fisica della dispersione del calore nelle punte.



Se vuoi provare a comporre l'opera clicca qui




Opera 10






Opera 10 - Trasparenze cromatiche - Perspex e filtri colorati di plastica.
Con le forme base si compongono, nello spazio areo del perspex, l'abbinamento e la somma cromatica per trasparenza dei colori.
Nella trasparenza virtuale sono in ascesa e in caduta le forme-colore come in uno spazio infinito.

Opera 11




Opera 11- Trasprenze cromatiche 1 - carta velina colorata.
Sovrapponedo e intrecciando veline colorate su vari strati, su una struttura modulare, si ottiene, per trasparenza e ispessimento delle veline, vari livelli cromatici delcati e morbidi.

Opera 12



Opera 12 - Trasprenze cromatiche 2 - carta velina colorata e tempera.
L'opera chiude la ricerca di questo periodo con composizioni modulari e componibili.
Mescolando tutti i soggetti, finora usati, su una struttura rettangolare si può comporre il quadro a piacimento. gli elementi o moduli sono in una scatola come un puzzle.