|
|
|
Neglli anni '80 con l'avvento della tecnologia digitale avviene il declino della tipografia tradizionale,
si passa dal disegno del carattere fatto da specialisti o da designer (fonderie)
al graphic design attraverso la rivoluzione il computer da tavolo (desk-top). Nasce il
Font design per comporre lettere personalizzate e configurare font idiosincratiche e calligrafiche.
I nuovi designer sperimentano caratteri leggibili e illegibili, tra questi spiccano come autorevoli voci
del modernismo tipografico Zuzanne Licko-Emigree con il carattere Citezen, Jefery Keed-in california
con font rivisitate e Barry Deck in america con lettere lineari e trasparenti.
Neville Brody e Jonathan Barnbrook in Inghilterra, Max Kisman in Olanda realizzano
font personalizzate per magazine e identity corporate.
APPROFONDIMENTO
Emigré Magazine
Cover
USA 1988
design Gleen Suokko
|
Hillman Curtis
Razorfish motion spot
"Everything that can be digital will be"
|
|
|
Design che si ispira alla nuova filosofia espressa da alcuni software grafici per ll'animazione e l'interazione.
Queste animazioni realizzate per internet richiedono una leggerezza in byte per essere trasmesse con il protocollo TPC/IP.
La rappresentazione di tipo vettorale e la più idonea per il loro scarso peso in byte.
Per questo Il movimento recupera tutte le esperienze visive dei movimenti precedenti (Techno, punk, Dark e New Wave), sopratutto di tipo simbolico (marchi-loghi e icone) e font Dingbests.
Il Guru di questa corrente è Hillman Curtis.
|
Chris Cunningham
All is full of love, video, 1999 USA
La pop star Bjork, che appare qui accanto come clone del robot. Ricco esperimento sul sex-appeal dell'inorganico
|
|
|
Partendo dalle esperienze dell'arte contemporanea,
yuong britian art e la arte povera e la transavanguardia,
molti grafici e pubblicitari nei vari campi, automobili e sport e tempo libero,
utilizzano i linguaggi trasgressivo
dell'arte contempornea, corpo, sesso e comportamento,
L'Algida nello spot del Cornetto Utlizza dei Cyborg ispiratoi all'opera Chris Cunningham

|