|
ARTE DIGITALE | Digital design | 1985-2000 | ||
IERI |
Definizione SOMMARIO 1965-1985 Pioneri I Frattali 1985 - 1990 Media Lab e Festival 1990-2000 Le Forme della Digital Art Virtual reality e scultura 1993 - 1999 Artificial Life 1991 - 1998 ntelligenza artificiale e agenti intelligenti 1995-2001 Telmatica, Telepresenza e telerobotica 1993-2001 Identità del corpo (digital Body) 1998-2002 Database, visualizzazione dei dati e mapping 1995-1999 Ipertesto e narrazione 1994-2001 Tactical media, Attivismo e Hachtivismo 2005-2010 Tecnologie del futuro Mappa Situazione dell'arte digtale in Italia (sito di Italica Rai International a cura di F. Zeri) |
Il settore del design grafico, applicato alla comunicazione, con l'avvento del digitale trasforma la grafica statica in grafica interattiva con 'lintroduzione del concetto di interfaccia. Il digitale consente al Gapich Design di diventare un settore di avanguadia tra l'arte e design. I primi esperimenti vengono fatti da April Greiman con il primo computer Apple attaverso la digitalizzazzione e l'elaborazione dell'immagine al computer (Hibrid imagery). Negli anni successivi il gruppo Antirom introduce il tema dei Cd-Rom interattivi attraverso il programma Director. Il lavoro degli Antirom si caretterizza per la creazione di interfaccie interattive musicali di avanguardia per grandi case di moda giovanile (Nike). Altro campo di interesse per la grafica digitale sono le Font. Attraverso dei software si possono costruire font innovative. Il movimento TYPE DECONSTRUCTION nato in California e a Londra sperimenta dei caratteri leggibili e illegibili. Tra gli esponenti di questo movimento spiccano Zuzanne Licko per Emigre con il carattere Citezen, Jefery Keed-in california con font rivisitate e Barry Deck in america con lettere lineari e trasparenti. Neville Brody e Jonathan Barnbrook in Inghilterra, Max Kisman in Olanda realizzano font personalizzate per magazine e identity corporate. A meta degli anni 90 l'introduzione dei linguaggi di programmazione orientati agli oggetti, Java, portano John Maeda, professore al Mit, a creare interfaccie interattive attraverso la programmazione sui browser di internet. Ultimo autore d'avanguardia è Hillman Curtis che mediante il programma flash e il video produce dei movie innovativi. |
||
Immagine |
||||
![]() Manifesto peril museo Moma |
APRIL GRIEMAN |
|
||
Interfaccie interattive | ||||
![]() Cd-Rom Interattivo |
Antirom | |||
Font | ||||
![]() Logo della casa produttrice di font |
||||
Flash Video Internet | ||||
![]() Flash interattivo |
Hillman Curtis | |||