|
ARTE DIGITALE |
Produzione artistica |
||||||
IERI |
Definizione |
Produzione Artistica L'antefatto è che tutta l'arte contemporanea fin dagli anni 10 (Futurismo, Dadaismo, Surrealismo, Arte Cinetica) a sempre seguito e reagito allo sviluppo della tecnica e della tecnologia. L'arte contemporanea reagisce alla crisi dell'immagine tradizionale (strategia della sopravvivenza) inglobando nel suo modo di produrre le tecnologie digitali e telematiche. Come il cinema a trasformato il teatro, La fotografia la pittura, la registrazione e il mix del suono la poesia e la musica, cosi l'elaborazione digitale trasforma tutti questi "medium" e ne assume il linguaggio (il medium è il messaggio - Mc Lhuan) Le modalità con cui l'artista opera con i mezzi digitali sono vicini alle modalità e ai linguaggi delle tecnoscienze. Scienze che si occupano della elaborazione e applicazione tecnologiche della ricerca scientifica pura. L'ideale rinascimentale, la sindrome di Leonardo, e il nuovo modello di figura di intellettuale che incarna tutto lo scibile umano nella convergenza tecnologica. |
|||||
|