|
ARTE DIGITALE | Digital image and print | 1965-1970 | Link | |
IERI |
Definizione SOMMARIO 1965-1985 Pioneri I Frattali 1985 - 1990 Media Lab e Festival 1990-2000 Le Forme della Digital Art Virtual reality e scultura 1993 - 1999 Artificial Life 1991 - 1998 ntelligenza artificiale e agenti intelligenti 1995-2001 Telmatica, Telepresenza e telerobotica 1993-2001 Identità del corpo (digital Body) 1998-2002 Database, visualizzazione dei dati e mapping 1995-1999 Ipertesto e narrazione 1994-2001 Tactical media, Attivismo e Hacktivismo 2005-2010 Tecnologie del futuro Mappa Situazione dell'arte digtale in Italia (sito di Italica Rai International a cura di F. Zeri) |
![]() Micheal Noll Vertical-Horizontal No. 3 1965 Linee verticali e orizzontali generate da un programma in modo casuale |
Pioneri |
Timeline dal 60 al 85 Digital Art Museum
I precursori dell'arte digitale sono: |
Frattali |
|
|||
![]() Genetic Art from William Latham 1997 |
Benoit Mandelbrot 1975 Inventore del software per realizzare la geometria frattale o del caos necessaria per rappresentare la natura, costutita da una struttura caotica, non rappresentabile con la geometria euclidea. Artisti William Latham Dieter Huber 1997 |
Organic art Benoit Mandelbrot |
||
Media Lab e Festival | 1985 - 1990 | |||
Questi sono anni di crescita tecnologica, escono i primi personal computer e i primi programmi di elaborazoine grafica. Nascono alcune grandi festival dell’arte digitale, alcuni Medialab, i grandi musei e gallerie aprono sezioni di digital art sui loro siti di internet. |
||||
ZKM Karlsruhe Ars Elettronica Linz ISEA Canada EMAF Germania DEAF Olanda Next Minutes Amsterdam Viper Svizzera Transmediale Berlino MIT USA SIGGRAPH USA Imagina Francia |
||||
Musei e gallerie online | ||||
V2 Lab Walker Art Center - Gallery9 ICA online Insttitute of Contemporary Arts Witney artport Sfoma espace Eyebeam Tate netart |
||||
Magazine - Web site | ||||
Rhizome |
||||
Gallery | ||||
Bitforms kopenhagen |