|
|
|||
Franco Zeri |
Master WebMediaDesign |
||
IERI |
L'Istituto Europeo di Design lancia il primo Master "Web Media Designer" in italia sul Web 2.0 dedicato al design web e alla comunicazione pubblicitaria La cooperazione e la condivisione (social-networking, wiki, folksonomies, ecc.), il culmine dell'evoluzione del mondo Internet del nuovo millennio, è il punto di partenza per nuove metodologie e applicazioni che utilizzano oltre ai computer altre periferiche quali il cellulare, i palmari, la televisione e la radio via internet. Con questa nuova configurazione, nell'area della comunicazione digitale (web 2.0 - 3.0), si va affermando la professione del Web Media Designer, colui che progetta, gestisce e distribuisce i contenuti comunicativi innovativi in rete, sia di marketing sia pubblicitari. Il web 2.0, prodotto open-source, sta dando vita a molteplici tecniche, operative sia on-line che off-line, integrabili tra di loro, per coinvolgere ed incoraggiare le persone a dialogare sui prodotti, marche e servizi, di condividere le informazioni e rendere i dati più diffusi. Questi strumenti, le interfacce di Web 2.0, sono la nuova frontiera dell'innovazione nel campo dell'Advertising e del design web. Lo scopo del Master è la creazione della figura professionale del Web Media Designer capace di produrre una nuova generazione di servizi con le tecniche di advertising e marketing web 2.0, in cui si producono e condividono idee online attraverso le comunitĂ e le imprese online. Il Media Designer utilizza il blogging, il podcasting (webcasting) e la NetTv, generatori di nuovi contenuti nel mondo dei media, organizza le comunitĂ e i social network che abilitano le persone a prendere la parola, condividendo testi, immagini, musica, idee e suggestioni. Nell'e-marketing diventa fondamentale integrare l'attivitĂ tradizionale con strumenti che poggiano su modelli collaborativi, virali e comunitari. Il Master è concepito come un laboratorio creativo e produttivo, e si avvale di professionisti del settore dei Media digitali: Art Director, Web designer, Manager, Tecnici del settore internet e di Agenzie web. I case study saranno presentati in appositi seminari tenuti dai migliori professionisti e testimoni del settore web. Per accedere al master bisogna avere dei prerequisiti come la conoscenza del web 1.0 e dei principi del marketing, dell'advertising e del design web. I destinatari del master sono i diplomati e professionisti (designer, pianificatori mezzi, journalist e colummnist, Marketing manager, ecc) che vogliono specializzarsi nel campo dei media digitali nel settore della comunicazione. Alla fine del master la figura professionale che emerge dal Master si colloca nei mercati innovativi dell'Art direction del Marketing e dei media digitali, con competenze tecnologiche e produttive. La specializzazione consente di inserirsi in tutte le aziende, di prodotto e servizi, che vogliono sviluppare il dialogo con gli utenti via internet. Il master crea le competenze del Web Media Designer Sapere - le tecniche di MKT per la rete (Guerrilla e Marketing virale, web MKT 2.0) - conoscere i modelli collaborativi e cooperetivi dei media sociali (Social Network) - le tecnologie digitali della rete Hw e Sw - le tecniche di comunicazione online (Advertising) Fare - creare le comunitĂ virtuali (Wiki) - produrre progetti innovativi in base alle specifiche del Web 2.0 - realizzare siti (web design CSS) collaborativi e condivisi per prodotti e servizi - realizzare campagne con le tecniche dellâadvertising online  I docenti del master sono tutti Professionisti del settore della comunicazione e del marketing e del settore informatico, in particolare specialisti del Web Design e del Content Design. Tra i docenti possiamo annoverare Andrea Natella che per primo in Italia a creato un sito di guerriglia marketing, oggi opera nella K-event (Filmaster) (www.guerrillamarketing.it); Carlo Infante esperto di Performing Media ed Interaction Design, ideatore dei primi geoglog (per le Olimpiadi di Torino 2006) e videoblog (Notte della Taranta) e di ambienti interattivi come Europedia.it; Arturo Di Corinto giornalista e saggista ideatore e responsabile del portale Culturalazio.it, è consulente del Programma Operativo Società dellâInformazione presso il CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione; Alberto Lecaldano direttore del periodico "Progetto grafico"; Valentina Tanni critica d'arte, curatrice e docente, si occupa principalmente del rapporto arte-nuove tecnologie e dei fenomeni di contaminazione tra i linguaggi, è la responsabile del notiziario quotidiano sulla new media art. www.random-magazine.net; Queimada agenzia orientata al di marketing virale e all'advertising online. Fabio Scaletà Sales director della società Admajora specializzata nei settori del web marketing e dell'advertising ondine; Gianluca Stazio Responsabile Commerciale e Marketing di RaiNet; Federico Badaloni responsabile del sito di Repubblica, Maurizio Imbriale responsabile del sito di Rai International; Lorenzo De Tomasi è consulente in Information design e Design Partner Ad Maiora Una delle più note agenzie new-media italiane, specializzata nei settori del web marketing e dell'advertising online. L'azienda è uno dei leader europei nei servizi di visibilitĂ sui motori di ricerca e dispone di una piattaforma completa per il search marketing, per la misurazione del ROI e delle performance dei siti. I servizi di Ad Maiora sono utilizzati da molte tra le più grandi aziende italiane e dai principali centri media e web agency. RaiNet La durata del corso e frequenza Durata :420 ore - Inizio : maggio 2008 - Frequenza : Venerdì e Sabato per due sessioni al mese (dalle 9.30 alle 18.30) a cui si aggiungono 2 settimane intensive + 4 moduli consecutivi (venerdì e sabato). Borsa di studio Per il Master Web Media Design è prevista una borsa di studio a cui concorreranno tutti coloro che avranno effettuato l'iscrizione al Master. Per informazioni: Via Alcamo, 11 00182 Roma Il corso è Coordinato da Cristina Chiappini e da Franco Zeri Cristina Chiappini Vicepresidente AIAP Associazione Italiana Progettazione per la Comunicazione è Membro Nazionale del Consiglio Italiano del Design del Ministero per i Beni e le attività Culturali. Graphic e new media Designer, cura in particolare progetti di corporate per aziende nel campo dell'arredamento, comunicazione per eventi e campagne umanitarie. Tra i suoi clienti: La Triennale di Milano, Pianca design living, Nice SpA automatismi per la casa, Maxdesign italian design furniture, MN Metropolitana di Napoli. è docente delle discipline di Grafica e di Interaction design presso le seguenti facoltà : Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Design (Disegno Industriale), IUAV UNIRSM UniversitĂ di Venezia ed Università della Repubblica di San Marino. www.cristinachiappini.com Franco Zeri Art director e Designer dei media digitali. Libero professionista e Art director di Rai International per il settore Internet e la grafica televisiva ed editoriale. Cura sul sito di Rai International-Italica la rubrica "galleria arte contemporanea". Docente per le discipline: Teoria del colore, Web design, Storia della comunicazione visiva e della Pubblicità. I corsi sono svolti presso l'istituto Europeo di Design di Roma e la Facoltà di Architettura dell'università La Sapienza di Roma. Tiene corsi in tutte le migliori scuole pubbliche e private italiane. Progettista didattico ha creato corsi di specializzazione e dâalta formazione per enti pubblici e privati.E' iscritto alle associazioni: TTP - Associazione Tecnici Pubblicitari Professionisti; AIF - Associazione Italiana Formatori. Ha pubblicato per le edizioni Hyperlab tre e-book sulla Teoria del Colore. www.francozeri.it |
COORDINATORI DEL MASTER Franco Zeri Contact Istituto Europeo di Design Dipartimento Master Via Alcamo, 11 00182 Roma Tel. (+39) 06/7024025 Fax (+39) 06/7024041 E-mail: master@roma.ied.it |
|
|