|
SCIENZA DEL COLORE |
COLORIMETRIA |
||||||
IERI |
Colorimetria |
La scienza della misurazione oggettiva del colore è la colorimetria, |
|||||
Spettrofotometro si tratta di un sistema ottico dove si mette a confronto un campione bianco ad campione colorato esposti alle componenti colorate della luce bianca attraverso un prisma. il risultato comparativo viene registrato in un grafico che ne determina le componenti cromatiche dei colori fondamentali della luce (rosso, verde, blu) |
|
||||||
Colorimetro si tratta di un dispositivo con due superfici angolori illuminate a sinistra da 3 proiettori che illumi nano il campione in esame con i filtri delle tre luci fondamentali (rosso, verde, blu), a sinistra con una luce bianca standard. il raffronto tra la riflettanza delle 2 superfici ci dà il valore cromatico in RGB del campiona da misurare. |
|
||||||
Influenza dell'ullimanazione sul colore apparente dell'oggetto (Metamerismo) 1. illuminazione con lampade ad incadescenza 2. illuminazione a luce diurna 3 illuminazione con lampade al neon |
|
||||||
|
|