|
SINDACATI |
La grafica sociale |
||||||
IERI |
Dalla fine degli anni settanta fino a metà degli anni ottanta ho lavorato per le organizzazioni sindacali, per il movimento delle donne e per i servizi sociali. Una stagione di lavoro e d'impegno sociale. Lo stile grafico è schematico con colori puri. |
||||||
Il poster della manifestazione per il contratto dei 100 mila metalmeccanici a Roma. Per l'epoca si è trattata di una manifestazione imponente. Tutta l'azione è focalizzata sui numeri e le bandiere. Stampa a 2 colori, il terzo colore (prugna) è ottenuto dalla sovrapposizione del blu ciano e rosso. |
![]() |
||||||
Numero speciale di "i consigli*" sul contratto dei metalmeccanici del maggio 1979. |
![]() |
||||||
Numero 0 del nuovo progetto de "IConsigli", trimestrale della FLM - federazione lavoratori metalmeccanici, aprile-maggio giugno 1979. La copertina rappresenta i computer (mainframe) a raffronto con l'uomo. La scena rappresenta un sistema IBM 360 su cui c'è un'uomo in trasparenza modellato 3D a filo di ferro (wireframe). Nella testa si fondono i numeri presenti nelle unita logiche binarie. Stampa a 2 colori. |
![]() |
||||||
Manifesto per il congresso della FIOM CGIL di Roma del 1981. Il poster è costruito con livelli orizzontali. In questi livelli sono rappresentati i concetti espressi nello slogan: lavoro, società e vita. Con questo poster inizia una serie di rappresentazioni con questo stile. |
![]() |
||||||
Copertina di "Esperienze e orintamenti" una rivista con le tesi preparatorie al congresso FIOM '81 (federazione italiana operai e inpiegati metalmeccanici) di Roma. La caratteristica della copertina è la sovrapposizione cromatica dei simboli che producono altri colori.
Quì è presente il vecchio simbolo della FIOM, da me ripreso e ridisegnato, come richiamo storico della categoria: veniamo da llontano e andiamo lontano. |
![]() |
||||||
Poster della manifestazione dei metalmeccanici del marzo 1982. La caratteristica del poster e l'uso di una tecnica che richiama la digitalizzazione. Le tre aree orizzontali richiamano i simboli del lavoro e della categoria. II quadro in basso sta a significare il mese di marzo sempre piovoso. |
![]() |
||||||
|