Franco Zeri

SCRIVI

NEWS

INFO

MAPPA


SCIENZA DEL COLORE

WEB DESIGN

GRAPHIC STYLE


Regole per una grafica comunicativa

IERI
Anni 60
Anni 70
Anni 80
Anni 90
OGGI


STORIA DELLA COMUNICAZIONE VISIVA

DIGITAL OPERA

WEB STYLE

ALERT !

Problem determination

Biografia

Nuove tecnologie e arte digitale
Supereva.it

La grafica di un sito si caratterizza per la scelta dei caratteri, dei colori, del tipo di grafica e delle immagini.
Es:
Grafica Svizzera
- Font Helvetica
- Colori bianco/nero/rosso
- Gabbia simmetrica e modulare
- Impaginazione
semplice con grandi spazi bianchi
- foto realistica e scontornata

La Grafica deve avere uno stile unitario e deve ricorre in tutte le pagine.
Per stile si intende l'insieme visivo ed estetico (font, grafica, immagini e colori) che mostri delle relazioni tra le parti.

A seconda dell'argomento si deve ispirare ad uno stile legato al prodotto, alle epoche, ai costumi e mode.

Importante che lo stile dell'interfaccia sia orientata verso l'urente (User Oriented)

Ispirarsi ad un modello o ad un autore che si avvicina ai nostri contenuti.
Citare la fonte (autore o stile) è utile a rafforzare la nostra scelta di comunicazione visiva.
La fonte d'ispirazione deve essere colta e culturalmente autorevole (segno forte).

Interfaccia grafica svizzera


I colori delle font devono rispettare la leggibilità figura sfondo (vedi tabella)

Es negativo

Consorzio

Consorzio

Consorzio

Es positivo

Consorzio

Consorzio

Consorzio


1. Utilizza una font e i suoi stili (chiaro,normal, bold)

Font di sistema consigliate

Arial

Verdana

Times New Roman

Rapporto tra corpi del carattere e dimensione (secondo FrontPage)
dimensione corpo
1 8 px
2 Didascalie 10 px
3 Testo 12 px
4 Sommari 14 px
5 Titoli 18 px
6 Head 24 px
7 36 px

2. Utilizza un colore e le sue sfumature (colori affini)
Esempio








3. Colori Complementari
Esempio











La grafica deve essere ottimizzata mantenendo una buona qualità. Per il formato Gif deve essere di 12k; per il formato jpg, compresso, quando l'immagine è aperta può avere un numero di K più alto.

La grafica deve essere semplice e suggestiva, chiara e logica per l'utente. Distinguere la grafica dei menu dalla grafica informativa. Lasciare dei spazi bianchi per dare respiro alla grafica e al testo, il tutto con equilibrio ottico.


Ogni immagine deve contenere il tag <Alt> per accessibile hai non vedenti attraverso gli Screen reader che leggono il testo alternativo all'immagine (alt)
Esempio: <img src="zurigo.gif" width="396" height="223" border="1" alt="Interfaccia grafica svizzera"> (immagine ABC)

La gabbia va studiata in relazione ai contenuti del sito: monotematico 2 colonne;
pluritematico 3/4 colonne.

La gabbia, le font, i colori e l'impianto grafico della Home Page sono il modello per tutti gli altri livelli del sito

La home page non deve essere scrollabile. Le misura devono essere 760x440 pix per rispettare il monotor più piccolo di17" pollici con risoluzione dello schermo 800x600 pix


Inserire le informazioni più importanti nella parte superiore sinistra con logo-marchio e ragione sociale; il logo deve contenere il link assoluto della HP del sito.
In alto Titoli e link principali


Riportare in ogni pagina nelle stesse posizioni loghi, titoli, link